Dall’isola del Santo alle origini di Venezia
San Francesco del Deserto, Torcello, Mazzorbo e Burano
Ricordarsi la macchina fotografica!
Ore 08:30 – Partenza con “El Bragosso va…” da Altino (Altinum in latino), antichissimo insediamento paleoveneto e importante scalo commerciale in epoca romana.
Ore 09:45 – Sbarco a San Francesco del Deserto e visita guidata dell’isola. In essa approdò nel 1220 Francesco d’Assisi, di ritorno dall’Oriente e dalla Quinta Crociata. Dopo la sua morte, l’isola venne donata, nel marzo del 1233, ai Frati Minori dal patrizio veneziano Jacopo Michiel, per fondarvi un convento
Costo della visita guidata: offerta libera
Ore 11:15 – Imbarco e navigazione fino alla famosa isola di Torcello, antica e prospera realtà lagunare, sede di un incomparabile patrimonio archeologico.
Visita libera ai monumenti e luoghi d’interesse dell’isola: la cattedrale di Santa Maria Assunta; la chiesa di Santa Fosca, il Museo provinciale di Torcello
Ore 12:30 – Pausa pranzo al sacco o, per chi lo desidera, si consiglia la buona cucina offerta dalla “Taverna Tipica Veneziana” o dal ristorante “Al Trono di Attila”
Ore 14:30 – Imbarco e breve navigazione fino a Mazzorbo
Ore 15:00 – Sbarco e visita guidata della Chiesa romanico-gotica di S. Caterina d’Alessandria. Successiva passeggiata fino a Burano e visita libera dell’isola
Ore 17:30 – Ultimo imbarco per il ritorno ad Altino
Ore 18:30 – Sbarco a Altino
Il bragozzo è coperto ed è provvisto di servizi igienici.
Il parcheggio a 200 mt dal cantiere nautico è gratuito, non si paga la ZTL.
Costi barca:
€ 27,00 a persona
€ 15,00 dai 6 ai 12 anni non compiuti
gratuito da 0 a 5 anni
Info e prenotazioni:
Gianluca Busetto: +39 335 7760534 – info@elbragossova.it
Alessandro Busso: +39 340 3700436 – alessandro.busso@yahoo.it